Descrizione
Lo Speck trentino, secondo tradizione, è famoso per essere particolarmente morbido e dolce. Per produrre Speck di alta qualità si utilizza la coscia posteriore del maiale, trattata in salamoia con sale, pepe e ginepro per un periodo di almeno tre settimane, infine salata, affumicata e stagionata, per un tempo di stagionatura di durata compresa tra quattro e sei mesi. Dopo la prima settimana di asciugatura a freddo ne segue sempre una successiva a caldo, a garanzia di eliminazione dell’acqua dal prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.