Descrizione
Il Soave Classico La Rocca di Pieropan è un vino bianco semplicemente stupendo. Prodotto da uno dei più stimati vignaioli della denominazione del Soave, aggiudicatosi grandi premi dalle guide del settore, questo vino ha uno scarso bisogno di essere presentato. La cantina Pieropan ha una storia che risale al 1890, non è certo un nome nuovo dell’enologia italiana, ciononostante ha uno sguardo rivolto al futuro come dimostrano i recenti cambiamenti avvenuti in azienda con la trasformazione di gran parte dei vigneti in coltivazioni biologiche.
La famiglia Pieropan lavora con attenzione e dedizione, selezionando le migliori uve, creando vini che si distinguono per la loro capacità di riflettere in degustazione l’identità del terroir d’origine, che è in grado di esprimere al meglio il proprio potenziale solo grazie al sapiente lavoro dell’uomo. Una delle massime espressioni della garganega è quella del Soave Classico La Rocca, prodotta con uve di un particolare e esclusivo cru a ridosso dell’antico castello Scaligero di Soave, è quello che definiremmo il prototipo della denominazione, di cui ogni appassionato dovrebbe averne in cantina qualche bottiglia. La collina del Monte Rocchetta gode di un microclima particolarmente favorevole che consente di ottenere vini dalle rare caratteristiche organolettiche.
Un vino bianco elegante e prezioso che, con eloquenza, racconta una complessità unica. Un aggraziato bouquet fiorito e dolcemente fruttato presenta al naso questo luminoso sublime esempio della garganega, che non si dimentica di stupire grazie a preziose nuances speziate. In degustazione incanta lo sguardo con brillanti bagliori dorati e il palato con nobili sensazioni vellutate. Dai sorsi avvolgenti come il cachemire, regala un intenso momento di piacere dal sapore vibrante e dall’interminabile finale. Un grande soave.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.