Descrizione
L’unicità di questo territorio, un’area estremamente limitata, è proprio quella di avere delle condizioni climatiche ideali per la stagionatura naturale che darà quell’inconfondibile dolcezza e gusto al Prosciutto di Parma, un prodotto DOP (Denominazione d’Origine Protetta) estremamente controllato e legato a un lungo e rigido iter produttivo che si conclude con un attento esame e con la corona ducale impressa a fuoco, un segno inconfondibile che lo contraddistingue e offre sicurezza e garanzia al consumatore sull’assoluta eccellenza e genuinità del prodotto. Il Prosciutto di Parma si conferma un prodotto altamente digeribile e quindi l’alimento ideale per i bambini, gli sportivi e gli anziani grazie al contenuto di proteine di ottima qualità e alla naturale proteolisi che avviene durante la stagionatura. Gli sportivi possono inoltre contare sull’azione detossificante e anti-fatica degli aminoacidi ramificati – valina, leucina e isoleucina – che costituiscono più del 20% della quota proteica totale e concorrono alla riparazione del danno muscolare dovuto all’usura che il muscolo subisce durante il movimento.
IN CUCINA: Usato in preparazioni gastronomiche come ingrediente di grande prestigio e distinzione. Può aggiungere personalità a un piatto semplice o elaborato, di cucina tradizionale o creativa
VINI: Sia i bianchi che i rossi si accompagnano perfettamente. Un Lambrusco fruttato, una Malvasia secca, una Fortana dolce dei colli parmensi e piacentini e altri vini locali
SAPORE: Inconfondibile dolcezza e profumo
STAGIONATURA: 18 mesi
ORIGINE: Emilia Romagna
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.