Descrizione
Il Pecorino Romano è un formaggio stagionato a pasta cotta prodotto esclusivamente con il latte fresco intero di pecora. Alla vista si riconosce per la sua crosta sottile color bianco paglierino o avorio, o per la tipica pellicola nera che lo avvolge. È un formaggio dalla pasta compatta, color bianco avorio, dal sapore dolce ma leggermente piccante e sapido, che diventa più intenso e acidulo in proporzione alla sua stagionatura. Questa può arrivare fino ai 5 mesi nella versione da tavola, e fino a 8 mesi nella variante da grattugia. Anche la consistenza della pasta varia con l’aumentare della maturazione del formaggio: se dapprima risulta molto compatta, man mano che la stagionatura avanza, anche la pasta diventa sempre più friabile. Nel formaggio più stagionato è possibile inoltre percepire gli aromi del burro e della frutta secca, ma anche quelli del brodo di pecora e del fieno.
Più il Pecorino Romano è stato fatto maturare, più sostanze nutritive contiene al suo interno. Per 100 g di prodotto, questo formaggio contiene ben 390 kcal, ed è considerato perciò un alimento dall’alto valore energetico. Contiene un’alta percentuale di minerali come calcio e fosforo, ma anche vitamine, proteine e una buona quantità di grassi; è bene infatti non eccedere nel suo consumo per non aumentare eccessivamente l’apporto di colesterolo giornaliero.
Per apprezzare appieno il sapore e gli aromi del Pecorino Romano, è consigliabile estrarlo dal frigorifero almeno un’ora prima del consumo, e conservarlo in un telo di cotone inumidito, in modo da proteggerlo dall’aria secca del frigo e dagli odori che lo circondano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.