Descrizione
Il Langres è a forma di cilindro con una rientranza sulla sommità, chiamata anche “fontana”, che gli intenditori riempiono con del Marc de Champagne (acquavite). Più profonda è la “fontana” maggiore sarà il grado di maturazione del formaggio. Questa rientranza esiste perché durante la maturazione il formaggio viene girato raramente. Gusto cremoso e ricco di sapori sottili. Pasta bionda untuosa e fondente.
La sua crosta rugosa varia dal giallo chiaro all’arancione scuro in base alla maturazione. All’interno è spesso cremoso e ha un aroma potente e persistente. È un degno rivale del cugino Epoisses.
Origine e Provenienza: Per risalire all’origine del Langres, bisogna tornare indietro fino all’Impero Romano, la stessa epoca in cui è stata fondata la città in cui è nato. Come per molti altri formaggi del periodo, il Langres era un “fromages de menage”, un formaggio fatto in casa ad uso dei contadini e modellato in contenitori di Gres. Il formaggio veniva fatto asciugare e maturare su delle foglie di platano e poi sulla paglia di avena.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.