FORMAGGIO CASTELMAGNO

FORMAGGIO CASTELMAGNO

 

Il Castelmagno è il re dei formaggi semiduri piemontesi, caratterizzati da un sapore deciso. Può essere proposto come primo piatto da assaporare e gustare con la propria famiglia.

Il Castelmagno è un formaggio semiduro semigrasso prodotto con latte vaccino intero, ottenuto da bovini di Razza Piemontese alimentati con foraggi freschi o fieno di prati o pascoli misti. Apprezzerete sicuramente questa esperienza di degustazione dei formaggi delle Alpi della Valle Grana, una delle numerose valli alpine della provincia di Cuneo e particolarmente nota per il Castelmagno DOP. Questo formaggio ha una storia antichissima e viene prodotto oggi con metodi tradizionali, senza l’uso di pastorizzazione e fermentazione, ancora utilizzando stampi in legno e stagionatura in grotte naturali.

Categorie: , Product ID: 2124

Descrizione

Caratteristiche del formaggio Castelmagno

Il Castelmagno è un formaggio a pasta semidura, prodotto con latte vaccino intero crudo e piccole aggiunte di latte di pecora o capra parzialmente scremato (5-20%) proveniente da vacche alimentate con foraggi, freschi o affienati, della zona di produzione.

Territorio di produzione

Piemonte, nei comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana, in provincia di Cuneo.

Aspetto e sapore

La crosta è sottile e liscia, di colore giallo-rossastro nelle forme più fredde e tende ad avere un aspetto rugoso nelle forme più stagionate. La pasta, molto friabile e priva di occhiatura, è di colore bianco avorio tendente al giallo-ocra e presenta venature blu-verdi (venature blu) nelle forme più stagionate. Il sapore è delicato se leggermente condito, saporito e piccante se condito.

Abbinamenti

Si consiglia di servirlo a temperatura ambiente con del buon pane tostato che ben si amalgama con la pasta di formaggio accompagnato da vino rosso, asciutto di buona struttura e persistenza. Se servito con noci, o marmellate, creerà un equilibrio ottimale di aromi e sapori per farlo apprezzare notevolmente. Da non dimenticare l’abbinamento del pecorino alle fave.

Il Castelmagno DOP va conservato in luogo fresco o in frigorifero, nello scomparto meno freddo, avvolto nella sua carta d’acquisto. Può essere gustato anche come dessert, accompagnato da miele o marmellate. Trova il giusto abbinamento con vini rossi corposi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FORMAGGIO CASTELMAGNO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Apri la chat
1
Come posso aiutarti?
Benvenuto nel nostro sito web, per qualsiasi necessità non esitare a contattarci😊